Si la pittura è il mio gioco preferito, un gioco mentale , astratto.
Il gioco serve per completare la composizione, per esempio del mio chitarrista rock "mono".
Se in passato i soggetti delle opere Mono erano ispirati a Roma.
Ora l'ispirazione mi viene dal mondo dell'arte.
L'Arte figurativa è stata sempre in funzione dei suoi mecenati. Contribuendo a diffondere dal senso religioso/devozionale a quello politico.
Ora che non gli viene più richiesto di essere mezzo di propaganda, perché sostituito da mezzi più moderni,
come un fedele schiavo non sa più chi servire.
Forse è arrivato il momento di propagandare se stessa è il sacro fuoco che l'alimenta.
giovedì 5 maggio 2011
martedì 8 marzo 2011
DONNE
Dopo aver indagato in maniera quasi spietatamente realistica il rapporto sacro e chiaramente carnale che si crea tra Madre e figlia nel "Il mio Mondo". Idea che si era sviluppata intorno al momento del risveglio mattutino, che solo in seguito lo sfondo è stato scurito per esaltare l'incarnato. Ma mantenendo sul viso della Madre i segni di una notte non del tutto tranquilla.
Ho desiderato dedicare al termine della fanciullezza, quindi della prima età della donna. Il secondo ritratto di questa trilogia al femminile, ovvero "La veste bianca".
Per concludere questo mio viaggio nell'universo femminile non potevo non dedicarlo all'amore.
Come vestali del sacro fuoco ci conducono nel sentimento che più le rappresenta, come madri come mogli come amanti.
Ci insegnano ad amare ed a farci amare, creando filtri d'amore come abili maghe, diventanto streghe per chi non le ama.
Venere non poteva essere che Donna fiera nel sfidare il nostro sguardo.
![]() |
"La Dea dell'Amore" olio su tela 30x50 |
Dopo aver indagato in maniera quasi spietatamente realistica il rapporto sacro e chiaramente carnale che si crea tra Madre e figlia nel "Il mio Mondo". Idea che si era sviluppata intorno al momento del risveglio mattutino, che solo in seguito lo sfondo è stato scurito per esaltare l'incarnato. Ma mantenendo sul viso della Madre i segni di una notte non del tutto tranquilla.
Ho desiderato dedicare al termine della fanciullezza, quindi della prima età della donna. Il secondo ritratto di questa trilogia al femminile, ovvero "La veste bianca".
Per concludere questo mio viaggio nell'universo femminile non potevo non dedicarlo all'amore.
Come vestali del sacro fuoco ci conducono nel sentimento che più le rappresenta, come madri come mogli come amanti.
Ci insegnano ad amare ed a farci amare, creando filtri d'amore come abili maghe, diventanto streghe per chi non le ama.
Venere non poteva essere che Donna fiera nel sfidare il nostro sguardo.
giovedì 20 gennaio 2011
Cosa è l' Arte ?
Come si fa a creare un opera d'Arte, cosa ci devo mettere per far funzionare la pozione ?
Essere coerente con noi stessi aiuta ?
Rimanere legati ad un classicismo viscerale non aiuta.
Oppure e la solita questione della pittura figurativa ...........riproporla senza sconvolgerla del tutto
e come
camminare su un filo senza rete di protezione da 2000 metri di altezza
Ossessione da ricercatore del santo crall.........
Perché non basta più emozionare ?
l'opera d'Arte per essere attuale deve scandalizzare ?
Puoi scopiazzare senza ritegno il novecento, quello meno conosciuto, meno venduto come gadget e tutto va liscio.
Riproponi il figurativo che solo nella tecnica ricorda quella dei grandi maestri e vieni bollato come copista.
Questa è follia di massa allo stato puro.
L'ignoranza e talmente dilagante che si confonde autoritratto da ritratto, un opera figurativa "realista" al massimo del complimento si arriva a dire che sembra una foto.
Forse l'unica alternativa è la follia ad un pazzo è permesso tutto.........
Essere coerente con noi stessi aiuta ?
Rimanere legati ad un classicismo viscerale non aiuta.
Oppure e la solita questione della pittura figurativa ...........riproporla senza sconvolgerla del tutto
e come
camminare su un filo senza rete di protezione da 2000 metri di altezza
Ossessione da ricercatore del santo crall.........
Perché non basta più emozionare ?
l'opera d'Arte per essere attuale deve scandalizzare ?
Puoi scopiazzare senza ritegno il novecento, quello meno conosciuto, meno venduto come gadget e tutto va liscio.
Riproponi il figurativo che solo nella tecnica ricorda quella dei grandi maestri e vieni bollato come copista.
Questa è follia di massa allo stato puro.
L'ignoranza e talmente dilagante che si confonde autoritratto da ritratto, un opera figurativa "realista" al massimo del complimento si arriva a dire che sembra una foto.
Forse l'unica alternativa è la follia ad un pazzo è permesso tutto.........
Iscriviti a:
Post (Atom)