lunedì 5 ottobre 2009

Appunti

La fotografia è ormai da qualche secolo che accompagna i pittori, come stumento di sintesi .
Ma forse oggi le immagini che possiamo catturare ci condizionano troppo.
Sono troppo precise/dettagliate/patinate
e tutto questo condiziona totalmente la pittura che generano.
Troppo facile per un occhio mediamente allenato capire che un rittratto, un paesaggio sono
derivazioni fotografiche e non opere di origine grafica.
Sono prive del segno dell'invenzione dell'idea , che da sempre è stata alla base della pittura.
Dalla preistoria al cubismo la base di ogni opera era da ricercare nel disegno.

Nessun commento: