martedì 7 dicembre 2010

La storia siamo noi

La storia siamo noi
la storia è la nostra coscenza le nostre radici il nostro passato
Quando ci fermiamo a riflettere, spesso lo facciamo analizzando le nostre aspettative nel tempo...
se siamo riusciti a raggiungere i traguardi che ci eravamo prefissati.
Senza passato vivendo il presento non esiste futuro, come dire senza la nostra storia non andremo da nessuna parte.
Ormai da anni vivo la mia vita e prendo le mie decisioni nell'incertezza nel dubbio. Avendo come unico punto di appoggio cosa non voglio.
Sapere cosa non voglio per me per la mia famiglia per il mio lavoro, mi aiuta a costruire cosa voglio essere.
Forse sono un po fuori tema, o forse no.
La coscenza di sapere cosa sono stato e cosa non voglio essere mi porta a cosa sarò.
Senza la storia sarei solo fiato al vento. Cosi la pittura quando riesce a diventare Arte, con la A maiuscola.

..Allora che cosa abbiamo Storia /Pittura/Arte/Presente
dipingere il presente
con tracce del passato=storia
se il passato quindi la storia è alle nostre spalle , come dire che il nostro sfondo è la nostra storia.
Il nostro passato fatto di mestieri, che oggi non esistono più, fatto di manofatti che nessuno richiede più.
Entrando in qualsiasi tempio cristiano ci accorgiamo del passagio della Storia. Della stratificazione della Storia, dalla multitudine di operai e artigiani che ci hanno lavorato. Nel silenzio del luogo sacro sembra sentire le loro voci i loro comandi.
Forse è anche questo che rende ancora più sacri quei luoghi, ci sono i figli dei figli di Michelangelo e Leonardo e i loro aiuti. Ci siamo tutti noi con la nostra storia che abbiamo eretto quel tempio.
Per costruire un luogo ideale dove il silenzio la pace la riflessione sono sempre presenti.
Un luogo dove è possibile che si fermi il tempo il sole e tutti gli astri.