L'idea x il nuovo MONO
- colori grigi lukas/mussini, da controllare se ci sono i toni freddi
- dimensioni del dipinto 30x40 su cartone telato
- effetto B/N con aggiunta di bruno tra. della M serie A ( non sporca come la serie C )
- al termine velatura di colore effeto ecoline come sul B/N fotografico.
- selezionate foto x soggetto p.p.di Gilmour che suona a petto nudo [ ecco xchè della velatura finale / per sostenete l'incarnato ]
- mancano fogli carta da ricalco/carbone
- ci sono i fogli di carta modello
- iniziare i primi schizzi
giovedì 29 aprile 2010
mercoledì 28 aprile 2010
Live
Dopo aver contribuito ad incrementare la nuova categoria TRATTO, istintivamente sono tornato a quella PC. Forse con spunti più fotografici e realistici del passato.
Adesso nuova vita al genere MONO con idee tecniche e soggetto pronto.
Adesso è l'ARTE che racconta l'ARTE, ho voglia di raccontare cosa e come l'ARTE cambia gli uomini.
Ogni genere di espressione artistica, iniziando dalla musica e dal ROCK.
Ispirandomi al famossisimo live at Pompeii dei Pink Floyd
Adesso nuova vita al genere MONO con idee tecniche e soggetto pronto.
Adesso è l'ARTE che racconta l'ARTE, ho voglia di raccontare cosa e come l'ARTE cambia gli uomini.
Ogni genere di espressione artistica, iniziando dalla musica e dal ROCK.
Ispirandomi al famossisimo live at Pompeii dei Pink Floyd
Ritorna il MONO
Dopo la breve parentesi del piccolo Paesaggio Classico che spero di concludere al più presto.
Sto tornando al MONO, al monocromatico, ma questa volta una versione più realistica e non escludo con inserti grafici, come dire rimasti a "nudo".
Quindi un pò meno grisaglia e un pò più Bianco e Nero. Adesso rimane la scelta del soggetto, o come al solito c'è da chiedersi chi sceglie l'altro.
Appunti
Mono immagine in B/N + realistica -- forse fotografica----->che sia evocativa del mio passato.
Come può essere solo un buon B/N stampato a mano.
Che profumi d'ARTE
Sto tornando al MONO, al monocromatico, ma questa volta una versione più realistica e non escludo con inserti grafici, come dire rimasti a "nudo".
Quindi un pò meno grisaglia e un pò più Bianco e Nero. Adesso rimane la scelta del soggetto, o come al solito c'è da chiedersi chi sceglie l'altro.
Appunti
Mono immagine in B/N + realistica -- forse fotografica----->che sia evocativa del mio passato.
Come può essere solo un buon B/N stampato a mano.
Che profumi d'ARTE
lunedì 19 aprile 2010
Giochi della mente
Pensando al mio quarantesimo compleanno e di come ci sarei arrivato, posso dire che tutto sommato il bilancio è positivo.
Ma per quanto riguarda il fare "arte" l'andamento del grafico assume segni non certo positivi.
Molti anni fà mi sarei immaginato, per i miei 40 anni, di essere alle prese con la mia prima personale.
Un sogno certo sfumato, anche se per esporre ad una personale non credo attualmente di avere dipinti del tutto "personali".
In quanto ancora non trovo nei miei dipinti, qualcosa che veramente rifletta i miei pensieri.
In questa ottica negli ultimi mesi sto iniziando ad allestire, per ora solo virtualmente, la mia prima personale. Negli ultimi dipinti c'è forse un cambio di rotta, verso il mio mondo reale, verso me stesso.
Il ritratto di mia moglie e della mia bambina, quello di mia nipote ho almeno il suo ricordo di quando era bambina.
Adesso il vento è cambiato e il viaggio è verso mondi del mio passato, verso quelle passioni e quelle scomesse, non sempre vinte, che mi hanno portato ad oggi . Pronto per intraprendere il viaggio.
venerdì 2 aprile 2010
Disegno da non perdere
Il disegno è uno strumento di comunicazione, da sempre ci ha mostrato l'uomo e il suo tempo, le sue paure i suoi sogni i suoi amori .
Nulla risulta più personale più vivo più profondo, e quindi cosi essenziale per la nostra esistenza di essere pensanti.
Quindi perchè nasconderlo, sotto strati di colore, quasi a cancellarlo.
Si è vero ci da forma, equilibrio alla composizione, aggiunge valore.
Il disegno è essenzialmente l'idea, senza la quale il foglio bianco rimane tale.
Torno all'essere pensante che si definisce tale perchè esprime concetti/idee.
Dipingere al limite dell'iperrealismo dimostrando la padronanza della tecnica ma qualle tecnica, mi verebbe da dire quella fotografica.
Comunque notevole "stampare" foto senza ausilio di mezzo meccanico.
Ma cosa rimane dell'idea ?
del gesto grafico, che ci ha aiutato a crescere, ci ha insegnato a comunicare.
Segno grafico visibile come vero autografo dei nostri pensieri e non della nostra discendenza.
Nulla risulta più personale più vivo più profondo, e quindi cosi essenziale per la nostra esistenza di essere pensanti.
Quindi perchè nasconderlo, sotto strati di colore, quasi a cancellarlo.
Si è vero ci da forma, equilibrio alla composizione, aggiunge valore.
Il disegno è essenzialmente l'idea, senza la quale il foglio bianco rimane tale.
Torno all'essere pensante che si definisce tale perchè esprime concetti/idee.
Dipingere al limite dell'iperrealismo dimostrando la padronanza della tecnica ma qualle tecnica, mi verebbe da dire quella fotografica.
Comunque notevole "stampare" foto senza ausilio di mezzo meccanico.
Ma cosa rimane dell'idea ?
del gesto grafico, che ci ha aiutato a crescere, ci ha insegnato a comunicare.
Segno grafico visibile come vero autografo dei nostri pensieri e non della nostra discendenza.
Iscriviti a:
Post (Atom)