venerdì 6 luglio 2007

La città del XXI° Secolo

Per chi come me, vive e lavora a Roma capita di trovarsi, magari nel fine settimana o nelle notti d'estate, a passeggiare in questa città.
Si trova immerso nel mito della classicità. Dalla Roma dei Cesari a quella dei Papi, forse grazie a loro, l'arte figurativa è sempre stata presente nell'Urbe.
Anche perchè gli artisti che sono arrivati qui, prima da ogni parte d'Europa è ora dal mondo, dopo aver visitato anche solo le piazze i palazzi oppure le fontane stesse, ne sono spesso rimasti influenzati.
La città si sta rinnovando partendo dal suo classicismo, dalla sua Romanità.
Come dimostra il progetto dell'Ara Pacis realizzato di Meier, un'opera moderna costruita in travertino, a "copertura" della città che fu.